Trattamenti convenzionali, non convenzionali, collaterali, alternativi, complementari - 13 di 20 - Parliamo di... - Mariano Robino

Vai ai contenuti

Menu principale:

Trattamenti convenzionali, non convenzionali, collaterali, alternativi, complementari - 13 di 20

Pubblicato da Mariano Robino in Massaggio · 28/6/2012 10:04:28

Avevo posto la domanda: "A chi e/o che cosa è dovuta questa volontà di informazione parziale = disinformazione nei riguardi di queste cure, diverse sì, eppure fondamentalmente utili, nonché di gettar discredito su chiunque a queste si dedichi con umiltà, coraggio e costante impegno?", facendo presente come anche le battute e quel sorrisetto ironico sul viso dei più bonari non son certo segno di stima e tutto ciò è passivamente accettato dalla maggior parte di quelle stesse persone capaci di far "fuoco e fiamme" in altri casi. Avevo fornito una possibile risposta nel fatto che la cultura in cui cresciamo è ancora piena di idee ereditate dall’Illuminismo, basato su ragionamento, tolleranza e libertà di giudizio, che unito alla Rivoluzione Scientifica fornì la base per il successivo progresso civile, economico e sociale; e consigliato di togliere "paraocchi e tappi" per tornare ad essere liberi nelle nostre decisioni.

Il valore completo compreso in "ragionamento, tolleranza e libertà di giudizio" non è così restrittivo come quella parzialità nell’informazione lascerebbe presupporre, quindi questa Società necessita solo d’un attimo di riflessione per fare il punto, comprendere, dopodichè programmare quanto serve; ad evidenziare ciò vediamo come già la Carta di Ottawa del 1986 sottolineava l’importanza della salute individuale, raggiungibile come riflesso d’una società in cui tutte le componenti devono concorrere a migliorarla; si faceva notare come la promozione della salute non è responsabilità esclusiva del settore sanitario, ma richiede un’azione coordinata da parte di tutti i soggetti coinvolti: governi, settore sanitario e gli altri settori sociali ed economici, le organizzazioni non governative e di volontariato, le autorità locali, l’industria ed anche i mezzi di comunicazione di massa. Veniva messo chiaramente in luce come le persone di ogni ceto sociale sono coinvolte come individui, famiglie e comunità.

Coinvolgendo anche i settori che influiscono sulla salute stessa con un approccio intersettoriale per realizzare iniziative in grado di migliorare lo stato di salute della popolazione, questa Carta porta inesorabilmente il problema all’attenzione dei responsabili delle scelte in tutti i settori, a tutti i livelli, invitandoli alla piena consapevolezza delle conseguenze sul piano della salute di ogni loro decisione, e ad una precisa assunzione di responsabilità in merito. Viene chiaramente evidenziato come i cambiamenti dei modelli di vita, di lavoro e del tempo libero hanno un importante impatto sulla salute. Lavoro e tempo libero dovrebbero esser una fonte di salute per le persone. Il modo in cui la società organizza il lavoro dovrebbe contribuire a creare una società sana; cosicché s’arriva alla promozione della salute per generare condizioni di vita e di lavoro che siano sicure, stimolanti, soddisfacenti e piacevoli. In conclusione, si evidenzia oltre ogni ragionevole dubbio come sia indispensabile "moralità, coesione e forza nell’azione della Comunità". Ma una tale Comunità non può essere divisa = frammentata in se stessa, altrimenti non può sussistere.

L’essenza di questa mia chiacchierata è: "Qual è il modo migliore per occuparsi dell’essere umano in modo completo?". Come ho cercato di mettere in evidenza, le proposte per ampliare ed integrare le nostre conoscenze non mancano e la loro accettazione non porta a rinunciare alla nostra identità culturale e scientifica, ma chiede di trovare il coraggio di guardare in tutte le direzioni: potremmo aver lasciato dietro di noi quanto andiamo cercando, ma se non ci giriamo non ce ne accorgeremo mai . . . l’essere umano non è infallibile; ciò che in un determinato periodo storico s’è interamente buttato, magari contiene qualcosa di ancora necessario.

Il progresso scientifico è stato senz’altro utile alla Medicina, oggi si possono fare esami diagnostici impensabili anche solo qualche anno fa; gli stessi farmaci, opportunamente utilizzati, sono oggi in grado di portare a guarigione in molti casi; tuttavia . . . vi son ancora "malesseri" privi di rimedi adatti. Ecco come Terapie e Medicine non Convenzionali, più vicine all’essenza dell’essere umano integrato con l’"ambiente", sia quello scientificamente conosciuto che quello sconosciuto, e molto più in linea con principi di rispetto e salvaguardia di quest’essere nella sua interezza non solo fisica, possono rappresentare un valido aiuto e completamento: è auspicabile un rinnovamento nel modo di affrontare dolore e malattia.

Il processo che ha portato l’Occidente ad essere quello che oggi è affonda le sue radici nel mondo greco antico, che rappresenta l’elemento di discontinuità all’origine della scienza moderna con la costruzione teorica che origina dalla speculazione filosofica e rimane struttura portante del sapere: consiste nel concepire il sapere come un processo razionale che permette di conoscere in modo pieno ed adeguato una data realtà; da allora non fu più possibile limitarsi ad affermare l’esistenza di una realtà e descriverla, ma diventò necessario comprendere il perché di quella determinata realtà. Ecco che la Ragione venne "incoronata" dal momento che permette di conoscere l’oggetto del nostro studio, indagarne cause ed effetti e fornire dimostrazione dei risultati raggiunti attraverso principi universali.

Altro grande cambiamento avvenne tra Umanesimo e Rinascimento con la nascita della scienza moderna, che provocò diversi punti di frattura col precedente orizzonte conoscitivo:

  • la natura viene ridotta ad oggetto di ricerca da parte dell’uomo slegata completamente da qualsiasi carattere metafisico;


  • si scoprono e si utilizzano nuovi strumenti come ad esempio telescopio e microscopio;


  • si assiste al trionfo del linguaggio matematico applicato alla fisica;


  • si diffonde una mentalità sperimentale basata sull’osservazione sistematica dei fenomeni e sul controllo dei risultati;


  • l’essere umano acquista fiducia in se stesso e nella propria capacità di scoprire e fare senza "interventi superiori".


Questa Rivoluzione Scientifica fece definitivamente crollare teorie che per due millenni avevano costituito dei punti di riferimento per gli uomini. Si giunge così all’Illuminismo che vide la battaglia da una parte contro le resistenze di quanti difendevano il "sapere aristotelico" e dall’altra contro "maghi e stregoni": la magia considerava il mondo alla pari di un essere vivente; il mago, a mezzo di conoscenze nascoste e segrete rivelate solo agli iniziati, poteva provocare trasformazioni al di fuori del normale; al contrario la scienza non ammette segreti, si schiera contro l’idea della presenza dell’Occulto (conoscenza di ciò che è nascosto, sovrannaturale, in antitesi alla conoscenza del visibile; studio di una realtà spirituale più profonda, che sta sotto la superficie delle cose e non può essere compresa usando solo ragione e scienza materiale: naturalmente la scienza rifiuta sia ciò che non si piega ai suoi metodi d’indagine, così come ciò che non sa spiegare, ma è altrettanto vero che la scienza è solo una delle forme di sapere umano; così come non tutto ciò che è definito "occulto" è un bene da valorizzare).

Cordiali saluti.
Robino Mariano


© Robino Mariano



Torna ai contenuti | Torna al menu